MIRA LOGO
Ammira l’arte in città
Come dare un volto ad una rete? Questa è la domanda a cui abbiamo risposto attraverso la creazione dell’identità di MIRA, la Rete dei Musei di Ancona e lo sviluppo dei suoi coordinati di comunicazione.


MIRA LOGO
Ammira l’arte in città
Come dare un volto ad una rete? Questa è la domanda a cui abbiamo risposto attraverso la creazione dell’identità di MIRA, la Rete dei Musei di Ancona e lo sviluppo dei suoi coordinati di comunicazione.

Dentro la città
I musei della rete sono immersi nel tessuto cittadino e uniti da strade percorribili a piedi per ammirare il contesto che li accoglie. Da qui è nata l’idea di associare ad ogni museo il monumento più vicino.


[mì-ra]
Azione e risultato del mirare:
prendere la mira; rivolgere la mira
verso qualcuno, qualcosa.
g. Scopo, ne a cui si tende, proposito:
ho una sola mira nella vita.
Stamira
Patriota anconetana che,
secondo la leggenda, salvò Ancona
durante l’assedio dell’imperatore
Federico I di Hohenstaufen,
detto il Barbarossa del 1173.
[mì-ra]
Azione e risultato del mirare:
prendere la mira; rivolgere la mira
verso qualcuno, qualcosa.
g. Scopo, ne a cui si tende, proposito:
ho una sola mira nella vita.
Stamira
Patriota anconetana che,
secondo la leggenda, salvò Ancona
durante l’assedio dell’imperatore
Federico I di Hohenstaufen,
detto il Barbarossa del 1173.

Il logo
La creazione del logo è il risultato dell’unione di un simbolo dinamico, un lettering di forte impatto e una scala cromatica coerente con i colori delle identità dei singoli musei. La dinamicità del simbolo è il risultato di diverse tendenze. La superficie dalle molteplici facce simboleggia le diverse realtà in connessione creando un campo visivo libero contemporaneo e il caleidoscopio è stata un’ulteriore ispirazione come metafora di cambiamento a partire dalla diversità.

Il logo
La creazione del logo è il risultato dell’unione di un simbolo dinamico, un lettering di forte impatto e una scala cromatica coerente con i colori delle identità dei singoli musei. La dinamicità del simbolo è il risultato di diverse tendenze. La superficie dalle molteplici facce simboleggia le diverse realtà in connessione creando un campo visivo libero contemporaneo e il caleidoscopio è stata un’ulteriore ispirazione come metafora di cambiamento a partire dalla diversità.
Gadget
Per diffondere il marchio e l’identità di MIRA sono stati create delle spillette simboleggianti le icone scelte per ogni museo (ovvero i monumenti di riferimento).



Totem
Per diffondere il marchio e l’identità di MIRA sono stati create delle spillette simboleggianti le icone scelte per ogni museo (ovvero i monumenti di riferimento).


Totem
Fuori da ogni museo, sono state posizionate delle targhe richiamanti il logo e una numerazione. Grazie a questi elementi i visitatori possono scoprire la presenza di una rete di musei e pensare di proseguire il loro soggiorno scoprendo anche gli altri musei. Entrando dentro ogni museo gli ospiti troveranno un totem dal forte carattere comunicativo, costruito sulla base de marchio Mira, contenente le brochure della rete.